🇪🇸 🇺🇸 🇧🇷 Questa è casa nostra. Vista da Marte, dopo il tramonto. C’è un piccolo robottino su Marte: inviato dagli umani, ha scattato questa fotografia di tutti noi, lontani 160 milioni di chilometri. Tutti noi siamo “la stella della sera” nel cielo di qualcun altro. Tutti noi siamo solo un minuscolo, minuscolo puntino nell’immensitàContinua a leggere “Casa Cosmica”
Archivi dell'autore:marghezz
Diamante Galattico
La nostra Galassia vista come un enorme anello cosmico: mosaico di quattro distinti punti di vista assemblato da Alvin Wu, pianeta Terra.
Occhietti Cosmici
🇪🇸 🇧🇷 🇺🇸 Occhietti cosmici: la differenza che può fare un secolo di progresso umano. Fotografia della galassia spirale barrata NGC 1398, oggi (a sinistra, con telescopi ESO), e circa cento anni fa (a destra, con telescopio dell’Osservatorio del Monte Palomar). I fotoni che arrivano a Terra sono gli stessi; siamo cambiati noi. Questa galassiaContinua a leggere “Occhietti Cosmici”
la Giornata del pianeta Terra
La Giornata del pianeta Terra è ogni giorno. Condividiamo tutti lo stesso pianeta, la nostra casa cosmica.
Una selfie globale in viaggio verso Mercurio
Selfie terrestre globale attraverso le telecamere della missione spaziale BepiColombo, in viaggio verso il pianeta Mercurio.
La Circolazione della Saggezza
La Circolazione della Saggezza in tempi difficili: come ottenere calma e coraggio. Da un tweet di @reinoso_alvaro.
Un pezzettino di Vicinato Cosmico
Scorcio di Vicinato Cosmico del pianeta Terra: Luna, Venere, le Pleiadi.
La storia di Hitomi: un twist spaziotemporale
La storia di Hitomi, satellite giapponese e mio grande maestro.
Giordano Bruno, Libero Pensatore
🇺🇸 🇧🇷 🇪🇸 17 Febbraio 1600, Campo de’ Fiori, Roma, pianeta Terra. Giordano Bruno viene arso vivo dall’Autorità del tempo (nello specifico, la Santa Inquisizione) per essersi rifiutato di abiurare alle sue idee eretiche, in particolare: che il nostro pianeta Terra non fosse unico; che esistessero altri mondi simili al nostro, attorno a stelle similiContinua a leggere “Giordano Bruno, Libero Pensatore”
La densità dei Buchi Neri
I buchi neri sono gli oggetti più compatti dell’Universo. Al loro centro si trova infatti una singolarità: una sorta di punto senza volume, dove è concentrata tutta la massa del buco nero. La singolarità è una regione dello spaziotempo con densità infinita — qualcosa non esattamente concepibile dalla mente umana. La densità è una misuraContinua a leggere “La densità dei Buchi Neri”