La Circolazione della Saggezza

🇺🇸 🇧🇷 🇪🇸

Álvaro Reinoso è un artista che ho conosciuto alla conferenza in onore del ventesimo compleanno di XMM-Newton, il mio satellite preferito.

Álvaro si trovava alla conferenza per disegnare in diretta facce, impressioni, e talk scientifici. I suoi disegni venivano poi proiettati su grandi schermi che dilettavano scienziati e visitanti durante i coffee break.

Da allora lo seguo su twitter, dove in un account delizioso condisce scene di tutti i giorni con la sua fantasia; volete un esempio di cosa significhi arricchire l’esistenza, il reale, ciò che esiste? Visitate la pagina di Álvaro.

Ieri mi ha deliziato con questo post, che col suo permesso vi rigiro: adoro il suo stile di disegno, adoro l’idea, e in generale non posso resistere a uno schema ben fatto.


Come vivere bene ai tempi della quarantena: consigli per una buona Circolazione della Saggezza

Circolazione della Saggezza nei momenti difficili: lascia entrare nel cuore tutto quello che puoi controllare ( –> coraggio), e lascia uscire dalla mente tutto quello che non puoi controllare ( –> calma).

L’idea alla base della Circolazione della Saggezza nei momenti difficili è la seguente:

  • lasciare uscire dalla mente tutto quello che non si può controllare, per ottenere calma;

  • lasciare entrare nel cuore tutto quello che si può controllare, per ottenere coraggio.
Come far circolare bene la saggezza: lascia uscire dalla mente tutto quello che non puoi controllare, ottenendo calma; lascia entrare nel cuore tutto quello che puoi controllare, ottenendo coraggio.

È possibile riassumere la strategia di buona Circolazione della Saggezza in uno schema, dove si possono elencare tutte le cose che non si possono controllare, e ciò che si può fare per ottenere la calma; e tutte le cose che si possono controllare, e cosa si può fare per ottenere coraggio.

Schema della Circolazione della Saggezza. In alto a sinistra: “cose che non posso controllare”; in alto a destra: “cose che posso controllare”; in basso a sinistra: “cosa posso fare per ottenere la calma”; in basso a destra: “cosa posso fare per ottenere il coraggio”.

Ad esempio, cose che non posso controllare:

  • le notizie;
  • le polemiche sulle reti sociali;
  • il livello di stress e di allarme delle altre persone;
  • quanto tempo durerà tutto questo;
  • il numero di messaggi di whatsapp che ricevo ogni giorno;

…e cosa posso fare per ottenere la calma:

  • leggere le notizie solo una o due volte al giorno;
  • visitare profili su reti sociali che pubblicano contenuti positivi;
  • cercare di calmare le altre persone, quando ho l’energia per farlo;
  • non contare i giorni;
  • fare attenzione ai messaggi di whatsapp delle persone che amo;

Esempio di cose che posso controllare:

  • lavarmi bene le mani;
  • fare attenzione alle norme di confinamento sociale;
  • prendere tutte le dovute precauzioni al momento di uscire di casa;
  • passare tempo di qualità con le persone che amo, ed essere solidale con gli altri;
  • prendere del tempo tutto per me;

…e cosa posso fare per ottenere coraggio:

  • rendermi conto che i rituali possono essere noiosi, ma sono necessari;
  • pensare alle persone che si trovano in ospedale, lavorando o lottando per la vita;
  • capire che la prudenza è l’intelligenza dell’amore;
  • guardarmi allo specchio e chiedermi cosa posso fare per i miei vicini e per la società;
  • cercare di mantenere un’attitudine positiva;

Ognuno di noi in questo momento ha varie cose sotto controllo e varie cose fuori controllo; alcune sono comuni per tutti (“Quanto durerà questa storia?”), altre sono speciali, individuali (“Quando sarà dimessa dall’ospedale la mia cara amica?”); per questo Álvaro ci lascia con uno schema libero, da poter riempire a piacimento e poter elaborare così la propria strategia personale per ottenere Calma e Coraggio, i due ingredienti fondamentali per una buona Circolazione della Saggezza.

Che dire quindi: calma e coraggio, gente!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: