17 Febbraio 1600, Campo de’ Fiori, Roma, pianeta Terra.
Giordano Bruno viene arso vivo dall’Autorità del tempo (nello specifico, la Santa Inquisizione) per essersi rifiutato di abiurare alle sue idee eretiche, in particolare: che il nostro pianeta Terra non fosse unico; che esistessero altri mondi simili al nostro, attorno a stelle simili al nostro Sole.
“Maiori forsan cum timore sententiam in me fertis quam ego accipiam.”
[“Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza, che me nell’ascoltarla.”]
Quattrocentoventi anni dopo: conosciamo 4173 “esopianeti”, o pianeti extrasolari; pianeti che si trovano in sistemi stellari diversi dal nostro. Stimiamo che il numero totale di pianeti con dimensioni simili a quelle del nostro pianeta Terra oscilli tra i 10 e 40 miliardi, solo nella nostra Galassia.
“Ciò di cui abbiamo bisogno al giorno d’oggi sono valori universali basati non sulla fede, ma su evidenze scientifiche, esperienza comune, e comune buon senso.”
14º Dalai Lama